ASL – RIMINI – 19 / 25 Febbraio 2017 PROGETTO “LA ROBOTICA”

RESOCONTO DELLE ATTIVITA’ SVOLTE NEL PERCORSO DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO DALLE CLASSI 3C, 4C, 3I, 3L e 3E DELL’ ITI “A. PACINOTTI” DI SCAFATI (SA) DAL 19 AL 24 FEBBRAIO 2017.

Accompagnatori: proff. Francesco CASABURI, Virginia CORVINO, Placido CAVALLARO

Un percorso interessantissimo che ha unito didattica e cultura, proponendo giornate di esperienze formative con esperti sulle tematiche legate alla robotica. Un’esperienza ricca di incontri e visite in aziende collegate ad un territorio, come quello della Romagna, dove si concentrano il maggior numero di aziende prestigiose a livello nazionale; un territorio che sa fare impresa, da sempre, perché capace di grande spirito cooperativo.

Il programma della settimana dal 19 al 25 Febbraio 2017 si è così svolto:

19 febbraio: Visita guidata a S. Marino

20 Febbraio mattina: Accoglienza: illustrazione del progetto nel suo dettaglio, illustrazione di Assoform Romagna e Confindustria Romagna, illustrazione del territorio e del tessuto economico della Romagna.

20 Febbraio pomeriggio: Incontro presso Camar sma, azienda di domotica e quadri elettrici di S.Marino.

21 Febbraio mattina: Incontro presso Visitor Center, esempio di percorso multimediale e interattivo che permette di conoscere la città con i suoi tesori, ideato ricorrendo a nuovi linguaggi e tecnologie.

21 Febbraio pomeriggio: Incontro presso Assoform con esperto di robotica: introduzione alla robotica e sperimentazioni con il robot LEGO Mindstorms EV3

22 febbraio mattina: Incontro presso Assoform con esperto di problem solving aziendale. Breve intervento dei docenti sui seguenti temi: Cv, Job Interview, Crisis Management, Soft Skills e Public Speaking

22 febbraio pomeriggio: Sistemi di rilevamento attraverso I’utilizzo di droni e il loro funzionamento con azienda Dronebase di Rimini

23 febbraio mattina: Incontro presso LEIS Ancona – LEGO Education Innovation Studio di Ancona e sperimentazioni con il robot LEGO Mindstorms EV3

23 febbraio pomeriggio: Incontro presso l’Università di Ancona Facoltà di lngegneria e dimostrazione del robot umanoide NAO

24 febbraio: Discussione finale sul risultato del progetto realizzato, valutazione delle competenze finali e consegna attestati. Prove pratiche con droni presso campo volo Aeroclub La Fenice Rimini.