Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento

progetto PCTO a.s.2018/2019

Consegna attestati PCTO alunni 4A presso RDR di Torre del Greco

Programma ASL DRONI dal 22 al 28 aprile 2018


Direttiva N.196 – Attività ASL fino al 30 aprile 2018


REGOLAMENTO PER L’EROGAZIONE DI CONTRIBUTI anno scolastico 2018/2019 DESTINATI AGLI ISTITUTI DI ISTRUZIONE SECONDARIA DI II GRADO DI SALERNO E PROVINCIA A SOSTEGNO DEI PERCORSI DI ALTERNANZA SCUOLA – LAVORO


 Programma ASL DRONI dal 11 al 17 marzo 2018

modello autorizzazione a visita guidata Rimini_11/03/2018


I DRONI: “Una potenzialità da esplorare” – programma 18-24 febbraio 2018

Programma ASL – Rimini dal 18 al 24 febbraio 2018 per le classi 3C/O – 3B e 3H

Progetto alternanza scuola lavoro a.s.2017/18

Proposte alternanza scuola lavoro a.s.2017/18

Verbale commissione valutazione proposte progettuali

S P O R T E L L O_ASL

Elenco nuove aziende/enti convenzionati con l’Istituto 2016/17

  • ETM – Elettromerid  srl – Via Francesco Budi, 71, 84018 Scafati SA

www.elettromerid.it/

  • S.E.TI. SNC DI CIRILLO CIRO E FLAMINIO – Via Faiella Francesco 22 .. SCAFATI

http://www.seti-telecom.com

  • Michelangelo Scuola Saldatura via Micco n.7 Somma Vesuviana  (NA)

www.corsisaldatura.it/

  • MEDIGROUP  S.R.L. – Via Budi Francesco 14 – 84018 Scafati (SA)

www.medigroupsrl.it/

  • CAT Engineering s.r.l. via A. Depretis   5,  Napoli

www.catengineering.it/

  • TEKNELSI S.R.L. – Via Trento 141 – 84129 Salerno

www.teknelsi.it

  • IGS s.r.l. – impresa sociale

www.igsnet.it/

  • Randstad Italia Corso Vittorio Emanuele, 57, 84123 Salerno SA

www.randstad.it/?

  • Istituto Nazionale di Fisica Nucleare   Sezione di Napoli

www.na.infn.it/it/

  • EAV srl   Ente Autonomo Volturno

www.eavsrl.it


L’abstract dei percorsi mensionati nella Circ. N.171 “Inizio percorsi ASL – autorizzazione docenti accompagnatori presso azienda”

  • Corso su sistemi di telecomunicazione in fibra ottica   (classi  4 H – 4 L)  corso_plc
  • Corso su PLC : programmazione ed applicazioni pratiche  (classi 4 L- 4 M)  fibra_ottica

Progetto: “Allenarsi per il futuro”

Regolamento Laboratorio Students Lab.

L’Associazione Students Lab Italia nasce con l’obiettivo di sostenere il progetto Students Lab ed è costituita da scuole aderenti ai programmi, studenti, docenti, aziende, istituzioni, alunni e da tutti coloro che credono nelle attività promosse dall’Associazione. Partner tecnico in Italia dell’Associazione Students Lab Italia è IGS s.r.l – Impresa sociale e mira alla crescita del capitale intellettuale e di eccellenza, alla formazione degli studenti, all’etica degli affari ed alla legalità, alla diffusione dello “Stare in rete”, alla creazione di un efficace raccordo tra mondo degli studenti e il mondo del lavoro, allo sviluppo di competenze trasversali per promuovere una nuova cultura manageriale e diffondere la pratica dell’innovazione.

Stage a Rimini (progetto “La ROBOTICA” Resoconto delle attività svolte nel percorso di Alternanza Scuola Lavoro dalle classi 3C, 4C, 3I, 3L e 3E dal 19 al 24 FEBBRAIO 2017)


AVVISO Progetto “Rosso d’estate” Elenco allievi ammessi al corso di formazione che precede lo stage estivo retribuito presso la Doria SPA.


Visita guidata Centrale Idroelettrica “Domenico Cimarosa” Presenzano (CE)


Progetto Internazionale Multikulturalità (Malta dal 24/10 al 30/10/2016)

Promuovere la cittadinanza attiva dei giovani, sviluppare la comprensione reciproca tra giovani di culture e Paesi diversi, favorire la cooperazione mondiale nel lavoro scolastico. Sono queste le finalità che animano il Progetto Internazionale Multikulturalità”, patrocinato dal MIUR e dall’Associazione Multi Culturale Mondiale, cui parteciperà l’I.T.I. “A. Pacinotti” di Scafati, in qualità di scuola capofila, in accordo di rete con l’I.I.S. “E. Fermi” di Sarno e il Liceo Scientifico “E. Medi” di Battipaglia, di formazione multiculturale a Malta.

Per una settimana (dal 24/10/16 al 30/10/16) gli studenti si incontreranno e dialogheranno su valori comuni da condividere. Inoltre, per loro sarà attuato un percorso formativo (della durata di 46 ore) di alternanza scuola-lavoro presso aziende locali certificabile con l’indicazione delle competenze acquisite.

Foto del gruppo di allievi del Pacinotti

scuola-1

gruppo_pacinotti1

tutti certificati

20161028_173159

20161025_144656