Promuovere la cittadinanza attiva dei giovani, sviluppare la comprensione reciproca tra giovani di culture e Paesi diversi, favorire la cooperazione mondiale nel lavoro scolastico. Sono queste le finalità che animano il “Progetto Internazionale Multikulturalità”, patrocinato dal MIUR e dall’Associazione Multi Culturale Mondiale, cui parteciperà l’I.T.I. “A. Pacinotti” di Scafati, in qualità di scuola capofila, in accordo di rete con l’I.I.S. “E. Fermi” di Sarno e il Liceo Scientifico “E. Medi” di Battipaglia, di formazione multiculturale a Malta.
Per una settimana (dal 24/10/16 al 30/10/16) gli studenti si incontreranno e dialogheranno su valori comuni da condividere. Inoltre, per loro sarà attuato un percorso formativo (della durata di 40 ore) di alternanza scuola-lavoro presso aziende locali certificabile con l’indicazione delle competenze acquisite.
“Scopo di questa esperienza, afferma il Dirigente Scolastico dell’I.T.I. “A. Pacinotti” prof.ssa Adriana Maria Loredana MIRO, è quello di dare la possibilità ai nostri studenti di incontrare a Malta, attraverso la mediazione di partners internazionali e il sostegno economico di aziende consorziate del nostro territorio, giovani di varie parti del mondo per allargare i loro orizzonti oltre i confini ristretti del vissuto quotidiano. Ringrazio i miei colleghi, i Dirigenti Scolastici Silvana Rocco e Antonio Di Riso, che hanno subito accolto la nostra proposta dell’accordo di rete interistituzionale e le aziende che ci aiutano in questo progetto, che potranno, il giorno 25 dalle ore 9 alle 18, esporre e promuovere i loro prodotti commerciali e industriali presso la Camera di Commercio di Malta”.
Infine, queste le ditte-sponsor: Punti di vista Srl hair and body care, Bianca nuova, Frantoio Macina viva, Bottega d’arte il Gabbiano, Gustarosso pomodori pelati biologici, Rominella Industria Conserve Alimentari, Caseificio La Fattoria, Adinolfi Agricoltura Biologica.
Giovanni Savarese
Leggi le altre Rassegna Stampa